@mail A:  Corriere
    di Novara Direttore ; Corsivo
    Novarese ; in Novara ; LA STAMPA
    redazione di Novara ;  l'Azione
    ;  Novara.com; Tribuna
    Novarese ;
  
  
    Data invio: lunedì 9 aprile 2001 7.56
  
  
    Oggetto: comunicato stampa Amici della bici Novara
  
 
   

   
   
  
   
  Vi alleghiamo un nostro commento ad alcune
  notizie apparse sull'ultimo numero de "Il Comune nuovo", che ci
  riguardano in quanto ciclisti utenti delle piste ciclabili cittadine.
  Si ringrazia per la collaborazione.
   
  per il Consiglio Direttivo
  Enrico Camaschella
   
  
   
      Nell'ultimo numero de "il
  Comune nuovo", notiziario del Comune di Novara, alla
  pagina 22 a proposito di Piste Ciclabili apprendiamo finalmente che 
  "... si è provveduto alla manutenzione delle piste esistenti e alla
  realizzazione di nuovi percorsi ..." in diverse via della città (Curtatone,
  Biglieri, Cimabue, Risorgimento, del Sabbione,Beccaria, Europa, XXIII Marzo,
  Manzoni e Ferrucci).
      Purtroppo però di questi interventi non c'è ancora
  traccia in alcuna parte della città, nonostante gli impegni e le promesse
  degli organi politici e tecnici della Pubblica Amministrazione per la
  realizzazione a tempi brevi almeno degli interventi manutentivi.
      E' pur vero che dopo diversi anni di assoluto disintesesse
  amministrativo in questo settore, solo in questi ultimi due anni, anche a
  seguito di forti pressioni della nostra associazione, sono stati
  faticosamente ottenuti impegni finanziari e progettuali concreti, ma di
  realizzazioni e manutenzioni ancora non c'è nulla.
  La situazione, per quanto a noi noto è la
  seguente:
  - il progetto di manutenzione delle
  piste ciclabili esistenti (G. Cesare, Verdi, Buonarroti) ed il loro
  completamento (Biglieri, Cimabue, Curtatone, Generali) avviato nel 1999 dagli
  Uffici Comunali per un importo di circa 300 milioni, forse vedrà la luce nel
  corso del 2001 con sostanziali tagli tecnici e funzionali (ad esempio corso
  Risorgimento e via Camoletti soppressi dalla Vigilanza Urbana).
  Interventi relativamente semplici ed economici che potrebbero favorire l'uso
  della bici per gli utenti di tutte le età, quanto opere sostanzialmente
  banali come un'adeguata segnaletica orizzontale e verticale per la
  sicurezza e l'accessibilità della pista di v.le Dante (dove quasi tutti i
  ciclisti transitano ancora nella carreggiata!), la riparazione delle buche e
  dei dislivelli di V.le G. Cesare e Buonarroti, una striscia bianca e gialla
  per favorire i ciclisti in corso Risorgimento, ecc... trovano tutt'ora a
  Novara grandi difficoltà ad essere accettati ed attuati in tempi ragionevoli.
  - nuovi progetti sono stati finanziati e avviati nel corso del 2000 (1°
  tratto di c.so XXIII Marzo e via Cernaia), altri sono in fase preliminare e si
  attende il contributo regionale (V.le Manzoni, Ferrucci, XXIII Marzo 2°
  tratto) con una previsione realizzativa che andrà certamente posticipata al
  2002; della pista ciclabile sui canali Cavour, Sella e Elena c'é un impegno
  finanziario dei comuni interessati, ma non ancora il contributo regionale.
     
      Questa la situazione, secondo le informazioni in nostro
  possesso; per intanto i novaresi continuino a sperare e ....... faticosamente
  a pedalare.
  
  
  Associazione cicloculturale "Amici della
  Bici"
  
  
  per conoscerci meglio visitate il nostro sito:  www.msoft.it/ass/bici/